TAUROCTONIA
MITHRA
la storia
mithra, la luce
Il Dio Mithra viene da Oriente , è un Dio antichissimo e molto diffuso nell’Asia Centrale. Sembra essere legato alla Religione Vedica dalla quale nel corso del suo viaggio verso Occidente si separa per diventare l’Uno.
la Repubblica e poi l’impero prenderanno il culto iranico di Mithra dove concorreva con la Religione Zoroastriana
Sembra che con la sconfitta dei Pirati da parte di Gneo Pompeo Magno inizia il culto a Roma soprattutto grazie ai mercanti e legionari. ( Mithra, Dio della Luce, Stelio W. Venceslai, Tipheret editore )
ebbe da subito grande successo dentro l’impero Romano tanto da concorrere, se non a volte confuso con il Dio Sole Invitto e in seguito con il Cristianesimo. Tutte e tre le religioni hanno molto in comune ( soprattutto Il Cristianesimo ha dovuto prendere e integrare aspetti delle due Religioni). (I Misteri di Mithra, il culto di Mitra e il Cristianesimo, Paul Kegan,Independently published)
altorilievo
Tauroctonia Mitraica

Misure: 40 cm di Larghezza * 38 cm di Altezza.
Materiale: Resina, Polvere di Ceramica.
Dipinto a mano.
Prezzo 300 euro + 20 euro di spedizione
statua a tutto tondo
Tauroctonia Mitraica

Questa è un Opera composita che può prevedere diverse Opzioni. Le Misure i aggirano tra i 70 e gli 80 cm di grandezza. E' in Legno, Resina, Gesso e dipinta a mano. L'Opera in foto ha un prezzo di 1000 euro. Per questa Opera si consiglia prima un consulto attraverso la mail (exemplaromanorum@gmail.com oppure numero whatsapp 3495932189)
statua singola
Mithra
